Posts mit dem Label danza egiziana werden angezeigt. Alle Posts anzeigen
Posts mit dem Label danza egiziana werden angezeigt. Alle Posts anzeigen

Dienstag, 26. Juli 2016

La danza egiziana - un grande mistero??!!?

Per fortuna non più!! Negli ultimi due/tre anni ho notato una continua crescita nell'interesse anche per il folklore egiziano.

E trovo che sia fantastico! A mio avviso non c'è niente di piu intrigante che il folklore. E' un mondo tutto da scoprire!!!
Il folklore non è da intendersi un susseguirsi di passi da imparare a memoria per fare bella figura su di un palco (un concetto che comunque vale anche per lo sharqi). Conoscere il folklore, significa immergersi in un altro mondo, in un altro modo di vivere......tramite la danza riusciamo a conoscere e comprendere meglio un'altra cultura, la gente e le loro tradizioni (spesso millenarie).

Sono proprio questi elementi – la storia, le tradizioni, l'educazione, il livello sociale – dai quali è nata la danza e negli anni si è sempre più evoluta e adattata.
La danza è una “costruzione” complessa; un intreccio di elementi che si basano su storie antiche tramandate da padre in figlio e da madre a figlia, si basano su storie della vita quotidiana (belle, brutte, tristi o divertenti che siano), si basano sulla mentalità e il modo di pensare del popolo e il loro atteggiamento verso la vita in generale – e che trovano la loro espressione nella musica e nei passi di danza.


Fin da sempre ho avuto un particolare interesse per il folklore, per la storia e la cultura dalla quale nasce la mia amata danza. Interesse, che 8 anni fa ha trovato il culmine quando ho scoperto lo studio dell'etnologia delle danze.
L'etnologia è un ramo dell'antropologia che analizza le caratteristiche di diverse persone e le relazioni tra loro (culturali, sociali, filosofico-religiosi, artistico-espressive ecc.).
Significa che nello studio dell'etnologia delle danze (egiziane) studio e analizzo le caratteristiche delle danze delle varie regioni, le differenze o similitudini tra loro, le origini (storiche, culturali, religiose) delle singole danze e la loro evoluzione nel tempo, studio dei movimenti, passi e della musica e il loro contesto culturale, analisi e paragone dei movimenti e costumi delle singole danze usate nel contesto originario e sul palco scenico.

E' un lavoro di ricerca che richiede, oltre all'amore per la danza, tanta pazienza, tanta curiosità e SOPRATTUTTO rispetto per le persone, la cultura, la storia e l'arte.

E la ricompensa? Un tesoro!
Scopri musiche, danze, tradizioni che non sono menzionati in nessun libro. Allarghi immensamente il tuo orizzonte..... personale, culturale, artistico.... e acquisti una nuova padronanza tecnica ed espressiva della tua danza.
Il “sapere” ci regala LIBERTÀ, la libertà di esprimere nella danza noi stesse, la nostra personalità, la nostra creatività SENZA falsificare l'essenza e l'autenticità della danza.
Perchè solamente chi ha immedesimanto e “capito” il “retroscena” (ovvero contesto storico-culturale) della danza (folklore) sarà in grado di interpretarla e modificarla mantenendone lo spirito originario.



Come già diceva il grande Mahmoud Reda, fondatore della Reda Troupe durante un intervista: Quando ci si sente ispirati a “inventare” una coreografia, c'è un grande rischio. Il rischio di cambiare le cose e farle diventare una cosa completamente diversa.
Bisogna usare il proprio gusto, prendere un passo (autentico) di questa danza e immaginarsi di essere una persona di quel popolo. Se io, come persona di quel popolo, avessi la capacità di modificare quel passo, come lo farei?
Se sei fortunato, allora il passo/movimento mantiene lo spirito orginiario. Se non sei fortunato, sarà come voler modificare/evolvere l'arabo, ma alla fine invece diventa inglese. E questo non va bene.
Allora se riesci a mantenere lo spirito, hai fatto un buon lavoro e la gente riconoscerà se stessa e le sue tradizioni in quella danza.

Credo che questo dica tutto. E penso sia doveroso per una ballerina/insegnante rispettare e tramandare le origini e le tradizioni di questa danza, che in fondo abbiamo solamente preso “in prestito” da una cultura a noi estranea.


Sonntag, 24. Juli 2016

Ägyptischer Tanz - das große Rätsel???!!?

Na heutzutage zum Glück nicht mehr so – in den letzten zwei/drei Jahren hat sich so einiges getan und ich habe den Eindruck, dass das Interesse an der Folklore zugenommen hat.

Was ich toll finde! Denn es gibt im orientalischen Tanz – meiner Ansicht nach – nichts spannenderes als Folklore.
Sich näher mit Folklore zu befassen bedeutet, einzutauchen in eine andere Welt, in ein anderes Bewusstsein, in eine andere Lebensweise…. durch den Tanz lernen wir im Grunde genommen eine uns fremde Kultur und uns fremde Lebensgewohnheiten besser kennen.
 

vor dem Tahtib.....
 Das soziale Gefüge, die Erziehung und die Geschichte der Menschen fließen in den Tanz ein und machen in speziell und einzigartig.

Was heißt das für mich als Tänzerin?!?
Wenn ich einen Tanz verstehen und ihn so authentisch wie möglich interpretieren will, muss ich mich notgedrungen mit seiner Kultur und seinen Menschen und Traditionen beschäftigen. Nein, es reicht nicht mal aus, mich damit zu beschäftigen – ich besten aller Fälle, sollte ich diese fremde Kultur auch verstehen!!

Was nicht heißt impliziert, dass ich sie leben oder dass ich mit allen Dingen, die ich sehe und lerne, einverstanden sein muss.

Orientalischer Tanz ist halt nun mal nicht nur Raqs Sharqi – und wenn wir mal ganz i-tüpftlerisch sein wollen, dann reicht es in dem Fall auch nicht aus, nur “modern cairo style” zu lernen, weil das der letzte Schrei ist, sondern zum Raqs Sharqi gehört dann auch die gesamte Interpretations- und Bewegungspalette von den Awalim über die Golden Era über den Stil der 70er/80er Jahre über Dina bis heute.

Und um dem Puzzle nicht nur einen Rahmen zu geben, sondern auch die Grundlagen, damit das ganze auch ein schönes Bild ergibt, legen wir in die Mitte – als Fundament sozusagen – die Folkloretänze, auf die sich ja viele Bewegungen des Raqs Sharqi stützen.
Der Orientalische Tanz als Ganzes gesehen – Raqs Sharqi UND Folklore – ist aus einer Kultur heraus entstanden und hat sich immer weiter entwickelt….. der Tanz “erzählt” die Geschichte, den Alltag, das Leben (fröhliche wie auch traurige Ereignisse), die Denkweise und die Traditionen der Menschen jenes Ortes/jener Region, aus der der Tanz herkommt.

Im Grunde genommen “leihen” wir den Tanz nur aus….. wir lieben den Tanz…. wir verändern ihn (manchmal leider mehr schlecht als recht)…. wir spielen mit ihm…
und genau DESHALB ist es in meinen Augen so wichtig, dem Ursprung des Tanzes Respekt zu zollen, indem wir uns mit seiner Kultur, den Traditionen und seinen Menschen, durch die dieser Tanz ja erst ENTSTANDEN ist, auseinanderzusetzen.

Und das ist ganz und gar NICHT langweilig, wie viele jetzt vielleicht denken werden. Langweilig ist es nur dann, wenn man Dinge nur HALBHERZIG macht und nicht wirklich Interesse daran hat. Aber wenn man Gelegenheit hat, wirklich einzutauchen in den Alltag, sich mit den Menschen zu unterhalten und bei ihren Festen dabeizusein, DANN springt der Funke über und man ist im wahrsten Sinne Feuer und Flamme!

Die vibrierende Spannung bei einem Moulid, wenn die Musik anfängt zu spielen, während die Zuschauer auf die Pferde warten für den folgenden Pferdetanz. Inzwischen wird heißer Minztee serviert…. und um sich die Zeit zu vertreiben, stacheln sich die Männer gegenseitig an und fordern einander zum Tanzen auf. Einer nimmt sich einen Stock, ein anderer bindet sich ein Tuch um die Hüfte und sie bewegen sich im Rhythmus der Musik…..

Dies LIVE (und in Farbe sozusagen) zu erleben, ist ein einzigartiges Erlebnis. Wer auch gerne mal dabei sein möchte, kann mich gerne nach Luxor oder Aswan begleiten und es selbst erleben :-)



Diese Erlebnisse verändern uns, verändern unsere Persönlichkeit und verändern unseren Tanz. Das Wissen über den Tanz und seine Ursprünge verleihen uns eine immense FREIHEIT.
Die Freiheit, unsere Kreativität noch mehr auszuleben – die Freiheit, den Tanz neu zu interpretieren – die Freiheit, unserer Persönlichkeit noch mehr Ausdruck zu verleihen…..

Die Traditionen und der Alltag “hauchen” der Folklore ihr Leben ein..... nur wenn der dargebotene Tanz seinen Ursprung widerspiegelt, kann er eine Geschichte erzählen und die Menschen berühren und nur DANN behält z.B. ein Saidi immer noch die Seele eines Saidi – stolz, kraftvoll, kämpferisch und verspielt zugleich.

Wie schon Mahmoud Reda, der Begründer der Reda Troupe, sagte: “When you get inspired to do your own choreography, there is a risk. You can change things, and they become something else, and the people won't like it. …..
You have to use your taste. For example: I take one step and I imagine myself one of these people. If I am one of these people, and I have the ability, if I want to do the variation of this step, what would I do?....
If you are lucky, then it will KEEP THE SAME SPIRIT. If you're not lucky, it's like developing Arabic language, then it becomes English. Not good!
So, if you manage to keep the spirit in spite of what you did to these movements, you are lucky.
People still will watch it and RECOGNIZE themselves in it.

Montag, 11. April 2016

Danza orientale, folklore e cultura ad Assuan e Luxor

 
Full Immersion di danza orientale,
folklore, ghawazee e cultura egiziana
ad Assuan e Luxor
dal 25-2 al 4-3-2017


Programma (può subire variazioni):
1° giorno, sa. 25-2-2017
arrivo ad Assuan (volo dest. multipla MUC-ASW / LXR-MUC), transfer in albergo
cena e pernottamento 

2° giorno, do. 26-2-2017
dopo la colazione, visita guidata alla grande diga e l'isola di Philae
nel pomeriggio 2 ore di lezione danza nubiana
cena (sorpresa!) 

3° giorno, lu. 27-2-2017
dopo la colazione visita guidata del suq e al giardino botanico
pomeriggio a libera disposizione (per es. per una passeggiata nel villaggio nubiano, un giro in cammello, farsi un tuffo nel Nilo)
cena 

4° giorno, ma. 28-02-2017
dopo la colazione transfer a Luxor in microbus (ca. 4 ore di viaggio)
pomeriggio a libera disposizine, cena 

5° giorno, me. 01-03-2017
dopo la colazione, visita guidata nella Valle dei Re e al tempio di Hatshepsut
nel pomeriggio lezione di ghawazee con Khyriyya Mazin
cena 

6° giorno, gi. 02-03-2017
dopo la colazione, visita guidata alle tombe dei nobili e nella Valle delle Regine
nel pomeriggio lezione di tahtib con Mahmoud e danza con il bastone (assaya) conHamdi
cena 

7° giorno, ve. 03-03-2017
colazione e mattinata a libera disposizione, nel pomeriggio 2 ore di danza con la nostra orchestra con musica dal vivo, cena 

8° giorno, sa. 04-03-2017
check-out e transfer all'aereoporto


e per chi avesse voglia di fare 2 settimane di ferie,
potrà prenotare una settimana ulteriore al CAIRO
con Aleya dal 18.-25.2.2017!!!



Prestazioni INCLUSE nel prezzo (a persona in stanza doppia condivisa):
Aswan: 3 notti con mezza pensione (bibite extra), lezione di danza nubiana, 3 visite incl. transfer, entrate e guida, cena con sorpresa, transfer aereoporto-hotel, transfer a Luxor in microbus
Luxor: 4 notti con mezza pensione (bibite extra), 3 ore di lezioni di danza, 2 ore di danza con l'orchestra musica dal vivo, sorpresa serale4 visite incl. transfer, entrate e guida, transfer hotel-aereoporto


prezzo a persona a partire da 8 partecipanti
750 €

prezzo a persona con 6-7 partecipanti
800 €

prezzo a persona con 4-5 partecipanti
900 €


NON sono inclusi nel prezzo del pacchetto :
- volo Assan/Luxor andata/ritorno
- transfer al vostro aereoporto di partenza
- visto (25 €)
- mance per staff albergo, musicisti, ballerine, guida (ca. 50 €/settimana in totale)
- assicurazione storno viaggi
- tutto quello non esplicitamente indicato alla voce “prestazioni incluse nel prezzo”





Iscrizioni per iscritto a:

Simone Gerstgrasser
layalisharqia@gmail.com
Tel. 338 3207019

fb: Eshta – Oriental Dance Holiday / blog: layalisharqia.blogspot.com


Per fissare il vostro posto, è richiesto il pagamento
di un un acconto (non rimborsabile)
di € 250 tramite versamento bancario.

pagamento dell'acconto entro il 15.10.2016


saldo in contanti il giorno di arrivo ad Aswan


N.B.: L'organizzazione non si assume alcuna responsabilità per
incidenti o danni ad oggetti o soggetti causati dalle partecipanti.
La partecipazione avviene a proprio rischio e responsabilità.
Si consiglia di stipulare un'assicurazione viaggi/sanitaria.
Con il pagamento dell'acconto, la partecipante dichiara di aver letto ed accettato
suddette condizioni.


Freitag, 16. Januar 2015

Yallabina Cairo - danza orientale full immersion

Yallabina Cairo!!!
 Viaggio studio full immersion
 al Cairo
 dal 25 aprile al 2 maggio 2015


Tuffatevi insieme a noi - Simone e Maryam - in questa fantastica avventura danzante (e non solo!!) alla scoperta del Cairo!
 Cairo, una città vivace e magica, nonché la culla della danza orientale - raqs sharqi, baladi, melaya, shaabi!

Party a casa di Yasmina of Cairo


 Cosa vi aspetta!
  • 8 giorni di danza orientale full immersion
  • 10 ore di stage di danza con i migliori insegnanti e ballerini/e del Cairo
  • serata finale con cena a buffet, musica dal vivo, spettacolo folklore e.... sorpresa danzante
  • spettacolo serale di danza orientale al Nile Maxim o Nile Pharao
  • spettacolo serale di tannoura o folklore
  • gita in felluca sul Nilo.... con sorpresa


TERMINE ISCRIZIONE: 8 marzo 2015

Il pacchetto include:
7 notti in una stanza a due letti condivisa, colazione, trasferta aereoporto-hotel-aereoporto, 10 ore di stage di danza, festa finale con cena a buffet-musica dal vivo-spettacolo folklore-sorpresa, spettacolo di danza orientale sul Nile Boat, spettacolo di tannoura a El ghouri, gita in felluca con sorpresa

690 € a persona (stanza senza vista piramidi)
(supplemento stanza singola: + 130 € a persona a settimana)
750 € a persona ( stanza con vista piramidi)
(supplemento stanza singola: + 180 € a persona a settimana)

(condizioni di pagamento e storno vedi in fondo alla pagina)


prezzo pacchetto per accompagnatori/amici/famiglia
(include le prestazioni menzionate sopra - ESCLUSE le 10 ore di stage di danza)
480 € a persona (stanza senza vista piramidi)
(supplemento stanza singola: + 130 € a persona a settimana)
540 € a persona (stanza con vista piramidi)
(supplemento stanza singola: + 180 € a persona a settimana


NON sono inclusi nel prezzo del pacchetto:

volo a/dal Cairo, visto, mance, pacchetto visite, bevande e tutto quanto non indicato esplicitamente sotto la voce "il pacchetto include"


Pacchetto visite guidata al Cairo di due giorni
26 e 27 aprile (a pagamento extra)
26 aprile:
museo egizio, cairo islamica, khan khalili
27 aprile:
piramidi a Giza, sfinge, tempio a valle
entrambe le giornate al prezzo di 80 € a persona (inclusi trasferte, biglietti d'entrata e guida in lingua italiana)

PHOTO SHOOT / SERVIZIO FOTOGRAFICO  per ballerine
(fotografa Yasmina of Cairo)
(a pagamento extra)
Yasmina, essendo danzatrice nonche fotografa professionale, nel tempo ha sviluppato una tecnica speciale per catturare i lato migliore della ballerina nelle sue foto
Yasmina offre varie opzioni per i suoi servizi fotografici a prezzi diversi:

FULL DAY PHOTO SHOOT - una giornata intera con Yasmina in una location che dista circa 45 minuti dal cairo
servizio fotografico NEL DESERTO con le piramidi di Giza come sfondo
servizio fotografico NELLO STUDIO o a casa di Yasmina che offre un delizioso sfondo orientale
per informazioni dettagliate su prezzi e servizio fotografico, contattatemi (Simone) per email o su facebook: layalisharqia@gmail.com



PAGAMENTO:
acconto: per registrarsi è necessario versare un acconto tramite versamento bancario (il rispettivo saldo sarà pagato in contati il giorno di arrivo al Cairo:
acconto per persona in stanza condivisa - senza vista piramidi:
150 € (saldo 540 € in contanti al Cairo)
acconto per persona in stanza condivisa - con vista piramidi:
210 € (saldo 540 € in contanti al Cairo)
acconto per persona in stanza singola - senza vista piramidi:
280 € (saldo 540 € in contanti al Cairo)
acconto per persona in stanza singola - con vista piramidi:
390 € (saldo 540 € in contanti al Cairo) 

accompagnatori/famigliari/amici:
acconto per persona in stanza condivisa - senza vista piramidi:
130 € (saldo 350 € in contanti al Cairo)
acconto per persona in stanza condivisa - con vista piramidi:
190 € (saldo 350 € in conanti al Cairo)



condizioni di storno:
entro 15 marzo 2015: risarcimento del 100% dell'acconto
entro il 15 aprile 2015: risarcimento del 50 % dell'acconto

dopo il 15 aprile 2015: nessun risarcimento dell'acconto

















































































































Mittwoch, 10. Dezember 2014

Eshta!!! Folklore, ghawazee e danza orientale a Luxor - febbraio 2015

Eshta!!!
Viaggio studio a Luxor / Alto Egitto
giovedì, 12 febbraio a giovedì, 19 febbraio 2015


Programma dettagliato:
  • giovedì, 12.2: arrivo a Luxor, transfer in albergo, cena e pernottamento a Luxor
  • venerdì, 13.2.: dopo la colazione, partenza per Assuan in pulmino; check-in in albergo, pomeriggio a libera disposizione, cena in albergo
  • sabato, 14.2.: visita guidata alla diga, al tempio di Philae e all'obelisco; nel pomeriggio 1,5 ore di stage di danza nubiana, cena
  • domenica, 15.2.: mattina a libera disposizione, pomeriggio 1,5 ore di stage di danza nubiana, al tramonto - gita in barca sul Nilo, cena
  • lunedì, 16.2.: dopo la colazione, ritorno a Luxor in pulmino; nel pomeriggio 1,5 ore di stage di raqs assaya stile femminile con Mostafa; cena con buffet, musica dal vivo e spettacolo di danza
  •  martedì, 17.2.: visita guidata alle tombe dei nobili e al tempio funerario di Medinet Habu; nel pomeriggio 1 ora di lezione speciale con Khyriyya Mazin nello stile raqs ghawazee e 1 ora di lezione speciale con Mahmoud in tahtib
  • mercoledì, 18.2.: visita al museo di Luxor (o al tempio di Karnak); nel pomeriggio 1,5 ore di stage con Hamdi di raqs assaya stile maschile
  • giovedì, 19.2.: transfer all'aereoporto
costo del pacchetto con le prestazioni indicate di cui sopra: 690 € a persona in stanza doppia condivisa / 760 € a persona in stanza singola

 


NON sono inclusi nel prezzo del pacchetto sumenzionato:
volo a/r, visto, mance per musicisti, staff del hotel, guida, visite extra non indicate nel programma, bibite (sono inclusi nescafè, tè e succo a colazione), assicurazione viaggi

ISCRIZIONE ENTRO IL 16 dicembre 2014


 email a Simone:
layalisharqia@gmail.com



Samstag, 22. November 2014

Banat Mazin - greetings from Khyriyya Mazin - part II

finally.... here it is!!!!!

I proudly present..... Khyriyya Mazin, from famous Banat Mazin, she herself, sending you greetings directly from Luxor - saying, that she is waiting for you there to come with my group from Eshta!!! to meet her in Luxor for a raqs ghawazee style dance class :-)

soooo happy Khyriyya agreed filming her and giving the permission to put the video in internet! 
Who already met her, knows, that Khyriyya does not like that somebody puts her videos in internet - so I am really really thankful to her, that she gave me her permission.... this is very special!!!

Enjoy the video and join me in february 2015!!!


Dienstag, 18. November 2014

Dahabeya Nile Cruise - belly dance, saidi, tahtib and ghawazee - february 2015

Deadline to subscribe
december 16th 2014!!!
only two weeks left!

Detailed Program of our Nile Cruise on the dahabeya from Luxor to Aswan
from february 12th to 19th 2015

Program (may be subject to variations):
1st day, thursday feb 12th
arrive in Luxor, transfer to the hotel, dinner (depending on your arrival time)


2nd / 3rd / 4th day, friday feb 13th until sunday 15th
we'll pass these three days on the dahabeya cruising from Esna to Aswan; after breakfast transfer to Esna (about 45 min. trip), where our ship is waiting for us for the check-in.
Along our way to Aswan we'll stop for a visit to Horus temple in Edfu and Sobek temple in Kom Ombo. In the afternoon of each day, we'll have our musicians playing for us live music during the dance classes. 3 hrs each day of different dance styles with Mostafa (dancer and teacher from Luxor), Gabriele or Simone (dancers and teachers from Italy) (saidi, nubian dance, sharqi). After our exciting dance classes feel free to enjoy the beautiful landscape along the banks of the Nile or relax on the deck while reading a book.
Our cook will prepare for us delicious egyptian meals three times a day – breakfast, lunch and dinner. On the dahabeya also water, soft drinks, coffee and tea are included.


5th day, monday feb 16th
after 4 days on the dahabeya, in the morning arrival to Aswan. After breakfast, we check-out from the dahabeya and go directly to visit the high dam, Philae temple and the obelisk in Aswan. Lunch in our hotel and in the late afternoon we'll enjoy a motorboat trip on the Nile at sunset
barbeque dinner


6th day, tuesday feb 17th
morning free for your (you may visit the nubian museum, the botanical garden, Elephantine island, the suq)
in the afternoon 2 hrs dance class nubian style with Mohamed, our nubian teacher
dinner and party with live music!!!


7th day, wednesday feb 18th
after breakfast, transfer to Luxor
in the afternoon dance class ghawazee style with Khyriyya Mazin(from Banat Mazin)!!
dinner


8th day, thursday feb  19th
transfer to Luxor airport



The package above includes:

in Luxor transfer airport-hotel-airport, transfer to Esna, transfer from Aswan to Luxor, transfers and entry fees for the visits included in the program, 12 hrs dance classes with live music, party with live music, all inclusive on the dahabeya (alcoolic drinks extra),half board in the hotel (all drinks extra), overnight stay in a shared double room on the dahabeya and in the hotel (on the dahabeya it is not possible having a single cabin; for the hotels: extra charge for single room 50 €/week)

price per person: 880 €



NOT included are:

flight to and from Luxor, entry visa (25 USD), drinks in the hotel (on the dahabeya drinks are included), tips for hotel and dahabeya staff, for musicians and dancers (about 50 €/per week in total), extra visits which are not mentioned in the program, extra charge for single room: 50 €/week)





subscription accepted until DECEMBER 16th 2014





to confirm the trip it is required a minimun of 12 partecipants. If until deadline (16th december 2014) the minimun number was not reached, the Nile Cruise will be canceled!!!





to register please email to Simone (layalisharqia@gmail.com).

Deposit to confirm your place and to register: 750 € international bank transfer

balance of 130 € cash in Luxor at the day of arrival





REFUND:

up to 45 days to departure (80 % refund of deposit will be given)

up to 30 days to departure (50 % refund of deposit will be given)

up t 8 days to departure (30 % refund of deposit will be given)

less than 8 days to departure (no refund of deposit)



We recommend to contract a travel (and health) insurance! Each partecipant is responsible for their actions and assumes absolute liability for accidents and damages caused to persons, objects or properties.





For more informations and to register to the event, please contact

Simone Gerstgrasser - Bolzano -  Italy

Montag, 17. November 2014

Luxor Folklore Group

AAAAAWESOME!
Just back from my last "Luxor adventure" - okay - you may also call it dance retreat (or, as I now decided to rename it: Eshta!!! Live Music Oriental Dance Festival) - and Alexia, my friend and also Oriental Dancer and Teacher in Italy and me, enjoyed every single minute in Luxor!

So thankful to my dear friends - Mostafa and Megahed - who always take care of me and my friends and give us the possibility to live real egyptian life and learn so much about egyptian dance and music.

Last week in Luxor was held the "International Festival of spontaneous arts and childrens theatre" and at the end of the festival the city organized a big closing show with the Luxor Folklore Group (Fir'at el uqsur el funuun el shaabiya) in Dar Saqqafa - the Luxor Culture Palace.
My friends invited me and Alexia to see the show and it was an exciting evening! We were sitting there in this theatre, surrounded by egyptians (we both the only foreigns there) - there were men, women, families with their children whom came there to pass a relaxed and joyful evening, to listen to some folklore music and see some dance.

The whole show was accompanied by the live music of the orchestra and their awesome singers. The show started - obviousely - with an assaya piece! Sure - we are in Said/Upper Egypt! How can you NOT begin the show with their own traditional dance!!!
Hamdi - the soloist dancer and dear friend of mine - entered the stage with his solo piece and after all the other dancers following - first men, after also the female dancers followed.




 The atmosphere inside Dar Saqqafa was stunning - people having fun, everybody clapping hands, singing, enjoying themselves.... and Alexia and me were in the middle of all this emotions - like in a cradle of love and gladness - wonderful!

After the assaya following various other folkore dances - for example - fellahi, nubian, hagalla, tanoura and the most special - two girls doing a sufi piece. Really really special!




 I'd like to thank my friends Mostafa, Megahed, Hamdi, Mostafa Desha, Ayman and EVERYBODY from the folklore group - we had such an exciting evening and we were very very happy to have the possibility to watch the show :-)
hug you all
wahastini!!!!!!